Se tutto ciò che è profondo ama la maschera e se le cose più profonde nutrono addirittura odio per quel che è immagine e somiglianza, è perché le cose profonde sono fluide, e la fluidità è insieme scomoda e indecorosa; e tuttavia esse non vogliono essere negate come tali dalla fissità dell’immagine e della somiglianza. L’uomo ha bisogno di stabilità, di orizzonti ben definiti non solo all’esterno ma anche all’interno; ha bisogno di una chiara identità, e se non ce l’ha, soffre e si ammala.
Tag: libri
Letture di ottobre
Gli scritti politici di Luis Sepùlveda, morto nel 2020 a causa del Covid, e Poison City, un manga sci-fi in due volumi del 2015 che presenta delle inquietanti coincidenze con i fatti avvenuti alla fine del 2019.
Ut pictura poesis
Un film in rotoscope mi riporta a Van Gogh, e mi ricorda che tutti i miei miti sono morti in miseria o suicidati. O entrambe le cose. Ambientato ad Auvers-sur-oise, Loving Vincent narra degli ultimi giorni prima della morte di Van Gogh, avvenuta il 29 Luglio 1890.